Author Archives: SulPalco.com
il primo album de La Rua Catalana
Racconti in musica di un’isola immaginaria, dove poter staccare dalla vita di ogni giorno, e dove trovare una nuova prospettiva per osservare i cambiamenti del mondo: “Island Tales” è il primo album de La Rua Catalana, uscito il 13 novembre per la napoletana Octopus Records. Dodici tracce cantate in inglese, frutto di circa un anno e mezzo di lavoro del gruppo, ognuna delle quali rappresenta un vero e proprio racconto a sé. Il titolo dell’album unisce le storie in esso narrate: l’isola è un posto ideale dove ognuno può ritirarsi per fermare il tempo (Slow Down), in una società che punta tutto sulla velocità e sulla produttività e che spesso non lascia spazio per coltivare la propria vita interiore e le relazioni personali (And I’ll never know, Goodbye). Un rifugio da tutto questo, in cui elaborare e fare tesoro delle proprie esperienze di vita, un passaggio quasi obbligato per la ricerca della propria felicità (Moon’s joke), ma anche un concetto che si presta anche ad altre interpretazioni, fortemente soggettive, come la rappresentazione della società stessa, che si sta trasformando in nome degli interessi economici (The island).
album di debutto dei Lamarck
Esce il 30 ottobre 2015, per I Make Records, l’album di debutto dei Lamarck. Lamarck è un eroe dell’errore, il primo evoluzionista, uno che credeva nelle proprie idee per quanto venissero considerate da tutti sbagliate. Il disco contiene dieci pezzi di cuore e fesserie che è possibile ascoltare in ordine sparso, perché ognuno è un pianeta con la sua atmosfera e la sua storia. Il filo conduttore che regge questo sistema è riassunto nel titolo. Ogni canzone, a suo modo, è una canzone d’amore, in cui intervengono elementi di disturbo, piccole grandi rotture. Le leggi della fisica e dell’economia si scontrano con i sentimenti più puri. Questo scontro origina un minuscolo universo di 33 minuti e poco più.
I C.F.F. presentano “Canti notturni”
Esce il 15 Ottobre 2015 “Canti notturni”, primo album dei C.F.F., trio di Gioia del Colle (BA) composto da Anna Maria Stasi (voce e tastiera), Anna Surico (chitarre e sequenze) e Vanni La Guardia (basso e percussioni).
“Canti notturni” rientra tra le 19 nuove produzioni discografiche che diffondono la cultura musicale pugliese ammesse a finanziamento della seconda scadenza dell’avviso pubblico “Puglia Sounds Record 2015”.I C.F.F. nascono nel 2014 dalle ceneri dei C.F.F. e il Nomade Venerabile, band che univa rock e teatro-danza, attiva per 15 anni sulla scena nazionale ed europea, con più di 400 concerti, 4 album e collaborazioni con Paolo Benvegnù, Yo Yo Mundi e Franz Goria (Fluxus / Petrol).
Just For Taste: il nuovo album dei Là Nua!
“Abbiamo debuttato nel 2011 e rispetto agli esordi oggi le nostre fonti sono più varie: alla musica irlandese, nostro orizzonte di partenza, si sono aggiunte strada facendo danze bretoni e bulgare, ritmi manouche, armonie e ritmi contemporanei, e sempre più nostre composizioni originali. La scelta di brani dalle origini così varie è dettata sempre dal nostro gusto e dal fatto che essi vi si “intonino” alla perfezione: come recita il titolo del nuovo disco, Just for Taste!”. A due anni di distanza dall’apprezzato album d’esordio, i Là Nua tornano con un lavoro che definisce la loro personalità e ipotizza nuovi percorsi sonori: già dal titolo e dalla copertina, Just For Taste rimanda a una musica fragrante, speziata, ricca di aromi e profumi, dall’Irlanda ai Balcani, dalla musicalità manouche al rock virato in acustico, un progetto “alternative-trad” che offre una versione diversa alla solita rielaborazione di materiale tradizionale.
GEMINI BAND
Oggi vi presentiamo una band molto particolare, che io ho notato in giro per il web, benvenuti nella nostra rivista SULPALCO.COM
Allora, parlateci di voi, chi siete, da dove nasce il nome “Gemini”.
1) Il nome deriva dal latino Gemini = Simili . E Dato che i fondatori di questa band siamo io (Antonio Sambalotti) e mio fratello Andrea Sambalotti , abbiamo deciso di usare questo nome che tra l’altro è anche il mio segno zodiacale oltre che coincide con il titolo del nostro primo disco autoprodotto dal titolo “perasperadastra” , perchè in ambito stellare fanno parte della costellazione dei Gemini due stelle, Castore e Polluce, che in mitologia sono stati gli allenatori di Eracle.Per Aspera ad astra (attraverso le asperità alle stelle) era un motto legato all’idea che gli eroi fossero destinati a raggiungere il monte Olimpo e gli dei al momento della loro morte, ma essere eroi implicava appunto avere compiuto una serie di imprese faticose. Ne è un esempio appunto il destino di Eracle (Ercole): dopo aver superato in vita le sue dodici fatiche, si diede la morte per sfuggire alla vendetta del centauro Nesso. Vedendo la sua fine, Zeus (Giove) scese sulla Terra e lo prese con sé portandolo sull’Olimpo. Eccovi spiegato il nome , tra un pò di storia, astrologia, mitologia e latino.












