Monthly Archives: March 2006

ZONALOUD

Tracklist:
1. L’Identità
2. Momenti D’Agitazione
3. Percentuale Minima
4. Reo Confesso
5. Ultima Ora
6. Sul Palcoscenico

Nel 2002 nascono gli Zonaloud, gruppo composto da quattro elementi (Cesiro Rossi -voce, Dario D’annunzio- chitarra, Lorenzo D’annunzio- basso e Giuseppe Ciampagna- batteria).
Fin dall’inizio i componenti maturano un grande feeling musicale che li porta in brevissimo tempo a produrre un demo intitolato “Donde estan”.
Il gruppo si scioglie e si ricompone dopo ben quattro anni, carico di idee nuove e di un entusiasmo ritrovato, che si trasmette anche attraverso il loro secondo lavoro, dove la hit “Momenti D’Agitazione” diventa subito la colonna portante del gruppo.
Apprezzati anche all’estero e con un’ottimo curriculum che dimostra le loro capacità musicali, gli Zonaluod non hanno bisogno di presentazioni.
L’energia, la carica e la profondità dei temi trattati nei testi mette in luce l’incredibile feeling tra i componenti e la forza di volontà della band nel tentativo di comunicare le proprie idee attraverso la musica.
I brani son tutti figli del GrungeRock, dell’Hard Core e del Funk, con riff pesanti e distorsioni gonfie di rabbia, ma sanno miscelare i gusti musicali di ogni member; Cesiro alla voce ci butta addosso situazioni reali di vita, urlando e interpretando al meglio i sentimenti che vuol trasmettere con incredibile capacità canora.
Attualmente in fase di registrazione del loro album d’esordio, gli Zonaluod stanno preparando il tour invernale e a noi non resta che augurare ogni fortuna, certi che faranno strada!
Votazione generale del demo: 90100 (non sono molto amante del genere proposto, probabilmente un appassionato avrebbe dato di più…) [Read more...]

Antinomia –Giu nel buco ep

Track list

1. Tra le braccia del silenzio
2. Sipario
3. Vana pretesa
4. Karma
5. Pagina Vuota

So che nel complesso generale di una critica non bisogna considerare alcuni elementi del lavoro ma a volte, bisogna parlarne, ed esprimere il proprio giudizio. Ad esempio il lavoro di un artista stà anche nel concepire un immagine di sè e cercare di comunicarla alle persone che ascoltano il lavoro. Nel caso degli Antinomia spero che il concetto del gruppo non sia quello che la copertina del loro promo esprime!Un assorbente con una faccia disegnata sopra in penna ed un titolo “Giù nel buco ep”.
Non so ma mi fermo qui alla mia interpretazione per non rischiare di condizionare troppo i miei pareri. Parlando invece del contenuto musicale ho riscontrato che l’ascolto del cd risulta faticoso. Ci sono, a volte, buone idee che si perdono però in una sensazione di indecisione e di inconcludenza. Lo stile del cantante ricorda in qualche modo i “Verdena”. Troppo simili sono le melodie della voce nelle 5 canzoni, tanto da sembrare spesso la stessa canzone riarrangiata diversamente. Credo fermamente che questo sia il problema principale del lavoro perchè nel complesso , per il loro genere,
non sono tanto lontani da trovare una forma logica. Si sente tanto la mancanza di esperienza nella registrazione delle parti, nei suoni e nella strutturazione del pezzo ma è un elemento che si puiò migliorare solo se si prende consapevolezza delle proprie capacità, tirandole fuori senza aver timore dei propri limiti. In un epoca come questa, se si vuol far tornare alla ribalta il genere grunge, bisogna tirare fuori qualcosa di veramente intelligente e particolare. La dimostrazione di ciò che ho scritto sopra sta tutta nella traccia numero 5 (l’intro fa venire in mente una canzone famosa dei nirvana). Buoni spunti, ma poco decisi nel realizzarli, una buona traccia nel complesso che però racchiude tutti i difetti di questa band e di questo Ep. Lavorate, lovorate ,solo cosi potrete dare di più.
Voto finale: Quasi sufficente [Read more...]

LABIRINTA

LABIRINTA

“HAPPINESS 9 MG”


Etichetta: Autoprodotto

Durata: 9 min.

Tracklist:

Due sole tracce (più intro e outro) sono effettivamente un pò poco per sbilanciarsi,
ma posso sinceramente dire che a me questo demo è piaciuto molto.
I Labirinta hanno
un suono indie che sposa un attitudine al pop che fa pensare a degli Stereolab
più rock o ,se volete,a dei Blonde Redhead più immediati e meno noise.
Si distingue (anzi è veramente da applausi) la prestazione della singer Fea: veramente una bella voce la sua e non trovo giusto paragonarla a quella di colleghe
più illustri,meglio perciò che la scopriate da voi. I pezzi li scaricate dal sito labirinta.net. [Read more...]

NEW REDEMPTION

NEW REDEMPTION-DEMO

Tracklist:
1. Morning star
2. Sunshine
3. Love=hell
4. Go out of my way

“New Redemption”, la redenzione che vuole portare alla felicità interiore per poi giungere alla felicità con gli altri: da questo concetto filosofico nasce un gruppo che subito dimostra di saperci fare con gli attrezzi del rock e ci fa assaporare gustose canzoni da palcoscenico Rock con la “R” maiuscola.Vediamo da vicino il loro lavoro.
Il disco si apre con una “Morning star” dall’adrenalina Rock allo stato grezzo, con sonorità dure e compatte, che lasciano il giusto spazio alla buona interpretazione di Mika alla voce.
Il riff è semplice si carica ed esplode in una song energica grazie a tutti gli ingredienti “hard” presenti: distorsione tosta, batteria “che picchia” e assolo di chitarra su frequenze alte (con una dinamica che ricorda in qualche modo Jimmi Page dei Led Zeppelin).
“Sunshine ” invece ci riporta nel territorio delle Ballad con strofa smielanconata e ritornello distorto, ed è qui che apprezziamo Mika nella performance canora.
Si passa subito ad una “Love=hell” accattivante, che più rock non si può, per chiudere in belllezza con “Go out of my way”, dove domina il basso di Michael sopra un tappeto ska della chitarra di Simon.
Un lavoro ottimo che esprime con forte personalità l’impegno della band e che valorizza ogni singolo aspetto del rock con intelligenza e precisione.Ottimo, darei un 95100 solo perchè sono pignola (più assoli di chitarra ragazzi!) ma sarebbe un 100100 per essere corretti…
Tieniamoli d’occhio questi NEW REDEMPTION!
Segnalo: www.newredemption.tk [Read more...]